
Gara-1 delle semifinali promozione sorridono a Macerata, ma l'Itas Trentino femminile esce a testa alta dopo una ottima prova

Una prestazione maiuscola non è sufficiente all’Itas Trentino per strappare un risultato positivo nella gara inaugurale della serie di Semifinale dei Playoff Promozione. Al Fontescodella di Macerata la formazione di casa conquista in quattro set il successo sudando più del previsto per avere la meglio di un’Itas Trentino bella e concreta, fermatasi nella quarta frazione ad un solo passo dal riuscire ad allungare la sfida al tie break. Avanti 22-24 le gialloblù hanno infatti subito il ritorno delle marchigiane, che con un parziale di quattro punti hanno rimontato Trento prendendosi ai vantaggi la frazione. Una splendida Vittoria Prandi (per lei anche 8 punti a referto) ha ispirato le sue bocche da fuoco, trovando in Weske (19 punti) e Marconato (12 punti con il 60%) due sicurezze per scardinare il muro di casa. A fare la differenza nella metà campo marchigiana, oltre ai positivi ingressi a gara in corso di Battista e Busolini, quest’ultima premiata come mvp della sfida, ci ha pensato una straordinaria Decortes, capace di mettere a terra la bellezza di 30 palloni.
Parusso, sempre orfano delle infortunate Kosareva e Giuliani, si affida a Prandi al palleggio, Weske opposto, Ristori Tomberli e Zojzi a comporre la diagonale di posto 4, Molinaro e Marconato al centro e Fiori libero. Valerio Lionetti, tecnico della Cbf Balducci HR Macerata, risponde con Bonelli in regia, Decortes opposto, Bulaich e Fiesoli in posto 4, Caruso e Mazzon al centro e Bresciani libero.
Un’ottima Weske risponde al tentativo di allungo di Bulaich (da 4-1 a 7-6) con il mani out di Ristori Tomberli a completare la rimonta trentina (7-7). Il primo set rimane in equilibrio fino al 10-9, quando un paio di imperfezioni in ricezione dell’Itas e un muro di Mazzon permettono a Macerata di allungare sul 16-12. Weske e Decortes non sbagliano un colpo (18-14), Trento prova a rientrare in partita con l’ace della neo entrata Pizzolato (22-19) ma la Cbf giunge al 24-19 ipotecando la frazione. La reazione gialloblù, però, è veemente e con Prandi al servizio sono Marconato e Weske a firmare i contrattacchi che portano l’Itas fino al -1 (24-23). Lionetti chiama due time out in successione e la solita Decortes stampa a terra il lungo linea del 25-23.
Trento non si scoraggia e con gli spunti di Zojzi parte forte in avvio di secondo set, trovando nelle magie di Prandi un’arma per eludere il muro di casa (2-6). Alla Cbf serve la miglior versione di una scatenata Decortes per rientrare in corsa (10-10), con le padrone di casa che trovano anche l’immediato sorpasso (12-10). L’Itas non ci sta e dopo due lampi di Weske (13-13) sale in cattedra Zojzi: un attacco e tre muri della laterale gialloblù lanciano l’Itas Trentino sul 15-20, il sestetto di Parusso amministra con saggezza il vantaggio e ristabilisce parità dei set con l’errore finale della neo entrata Battista (18-25).
Sulle ali dell’entusiasmo l’Itas parte a razzo in avvio di terzo set con Marconato e Weske attentissime a muro (4-8). Battista e soprattutto Decortes suonano la carica (10-10), l’ace di Prandi regala un nuovo mini break alle gialloblù (11-13), ma da qui in avanti la Cbf prende in mano le redini del match, grazie anche al positivo ingresso di Busolini, con Fiesoli a segno con la battuta e Battista in cattedra in posto 4 (22-17). La neo entrata Pizzolato prova a riaprire i giochi (22-19) ma Decortes firma il 25-20 che chiude il terzo parziale.
Altra partenza sprint di Trento, come nel set precedente avanti 4-8 con Molinaro a segno in fast e Prandi sorprendente a muro. Battista riporta avanti le marchigiane (11-9), ma due mani out di Ristori Tomberli valgono il contro sorpasso gialloblù (13-14). Prandi trova in Marconato l’arma per spingersi fino al 24-22, ma sul più bello la Cbf piazza un parziale di 4-0, annullando due set point ed esaltandosi con i muri di Bulaich e Busolini che gelano l’Itas e consegnano gara-1 a Macerata (26-24).
«E’ stata una bella partita e siamo stati assolutamente all’altezza di questa Semifinale Playoff - spiega a fine gara Michele Parusso, allenatore dell’Itas Trentino - . Tutti i set sono stati molto tirati e due di questi li abbiamo persi ai vantaggi, dove la differenza l’hanno fatta alcune piccole cose in cui Macerata è stata più brava di noi. Abbiamo dimostrato di esserci sapendo mettere in difficoltà le nostre avversarie e da qui dobbiamo ripartire per offrire una grande prestazione in gara-2».
L’Itas Trentino tornerà in campo mercoledì 9 aprile alle 20.30 a ilT quotidiano Arena per ospitare Macerata in gara-2 delle Semifinali Playoff.
Il tabellino del match giocato oggi al Fontescodella di Macerata
Cbf Balducci HR Macerata - Itas Trentino 3-1
(25-23, 18-25, 25-20, 26-24)
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bonelli 2, Decortes 30, Bulaich 6, Fiesoli 9, Caruso 2, Mazzon 9, Bresciani (L); Battista 14, Busolini 6, Allaoui 0, Morandini 0. N.e. Orlandi, Fabbroni (L). All. Valerio Lionetti.
ITAS TRENTINO: Prandi 8, Weske 19, Ristori Tomberli 8, Zojzi 10, Molinaro 9, Marconato 12, Fiori (L); Bassi 0, Pizzolato 1. N.e. Batte, Zeni, Iob. All. Michele Parusso.
ARBITRI: Angelucci e Stellato.
DURATA SET: 26’, 28’, 28’, 29’ (totale: 2h01’).
NOTE: Macerata: 8 muri, 3 ace, 8 errori in battuta, 17 errori in azione, 42% in attacco, 69% (48%) in ricezione. Itas Trentino: 9 muri, 5 ace, 8 errori in battuta, 8 errori in azione, 36% in attacco, 64% (37%) in ricezione. Mvp: Busolini.
(fonte Trentino Volley)
Commenti