Regionali

Addio Coppa Triveneto: salta l'edizione 2025 e per il futuro Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli studiano un nuovo format

di Nicola Baldo

 

L'ufficialità si è avuta solamente ieri, ma già da venerdì scorso sono iniziate a filtrare le prime indiscrezioni. Quesrt'anno la Coppa Triveneto non s'ha da fare: la manifestazione che tradizionalmente nel giorno di Pasquetta mette una contro l'altra le vincitrici delle coppe regionali in Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia quest'anno non si farà. Per effetto della rotazione triennale quest'anno sarebbe toccato al Friuli organizzare l'evento, ma le due società friulane aventi diritto - una maschile ed una femminile - si sono tirate indietro. 


Contestualmente il Veneto ha espresso delle perplessità su questa formula ormai collaudata negli anni. Ecco allora la decisione: per la Pasquetta 2025, in programma il prossimo 21 aprile, tutti liberi. Mentre per il futuro ora i tre Comitati della Fipav nei prossimi mesi si sentiranno per parlarne e vedere se riproporre la Coppa Triveneto con un altro format. 

 

Di seguito il post della Fipav trentina che ha annunciato la rinuncia all'evento, al quale avrebbero dovuto partecipare i ragazzi del Ssv Bozen (fra l'altro campioni in carica della Triveneto) e le ragazze del Lagaris Rovereto primi classificati lo scorso 6 gennaio 2025 al Sanbapolis nelle finali della Coppa Trentino Alto Adige. 

 

AVVISO COPPA TRIVENETO

Preso atto delle difficoltà comunicate dal CR Friuli Venezia Giulia e delle perplessità espresse dal CR Veneto circa la necessità di rinnovamento del format della Coppa Triveneto si informa che l'edizione 2025 non avrà luogo. 

I CC.RR. Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino sono impegnati nella ricerca e proposizione di un rinnovato format per l'edizione 2026.

Preso atto delle difficoltà comunicate dal CR Friuli Venezia Giulia e delle perplessità espresse dal CR Veneto circa la necessità di rinnovamento del format della Coppa Triveneto si informa che l'edizione 2025 non avrà luogo. 

I CC.RR. Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino sono impegnati nella ricerca e proposizione di un rinnovato format per l'edizione 2026.

Commenti

Gara-3 sorride all'Itas Trentino: in via Fersina superata in quattro parziali Cisterna Volley, nel Lazio ora il primo match ball semifinale
Trofeo Dolomiti Volley: centrali sugli scudi con Brugnara, Pixner, Tormen, Sfreddo... Depaoli si conferma in grande forma