Regionali

Dopo 9 anni la Fipav del Trentino rispolvera la Supercoppa del Trentino: come nel 2016 in campo i vincitori di C e Coppa TAA

 

di Nicola Baldo


 

Dopo nove anni la Fipav del Trentino rispolvera la Supercoppa del Trentino Alto Adige. Nella prima metà di giugno, con ogni probabilità il prossimo lunedì 2 giugno, la Federvolley trentina andrà a tirare fuori dalla naftalina l'idea ed il progetto realizzato dal precedente Comitato, l'ultimo presieduto da Massimo Dalfovo, quando per due anni – prima a Volano nel 2015 e poi al Sanbapolis il 5 giugno 2016 – venne realizzata la Supercoppa del Trentino.


 

Ovvero una partita maschile ed una femminile, alla meglio dei tre set anziché dei cinque, che ha messo di fronte la vincitrice del campionato di serie C con la vincitrice della Coppa Trentino Alto Adige. Il caso volle che nel 2016 due squadre, ovvero le ragazze del Volano Volley allenate da Guido Guzzo ed i ragazzi del C9 Arco Riva guidati da Bojan Vidovic, quell'anno vincessero tutto: campionato, Coppa regionale e poi imponendosi anche nella Supercoppa realizzando così il “triplete regionale” superando per 2-0 la finalista della Coppa Trentino Alto Adige ovvero i ragazzi dell'Anaune Pallavolo allenati da Norberto Gottardi e le ragazze della Bassa Vallagarina Volley.


 

Una manifestazione pensata già allora per essere il fulcro della festa “Volley? Mi piace!” (non portata poi avanti dal Comitato eletto successivamente) di una giornata di divertimento e celebrazione per la fine della stagione e per la premiazione di tutte le squadre che avevano vinto un campionato in quella stagione senior ed Under, senza attendere invece l'autunno successivo come fatto invece spesso e volentieri dopo quell'esperienza.


 

Nell'occasione, nel 2016, il responsabile organizzativo dell'evento per l'allora Comitato regionale raccolse sentendo tutti i tecnici della serie C maschile e femminile i voti per assegnare la “Panchina d'oro” ovvero un premio all'allenatore dell'anno, finito a Gianluca Primiceri in campo maschile e Marco Guizzardi nel femminile. Ed anche i voti per l'elezione del Mvp dei campionati di C maschile e femminile, con premiazioni nel 2016 a Luca Divan del C9 Arco Riva e Sara Peretti dell'Ausugum Borgo. Oltre a consegnare tutto un altro filotto di riconoscimenti speciali a tecnici, società e dirigenti.


 

Dopo quell'edizione che riempì il Sanbapolis in un pomeriggio di inizio giugno 2016 ora la Fipav rispolvera quell'idea, molto probabilmente ancora con il Sanbapolis come teatro dell'evento. In campo sicuramente, quindi, le ragazze del Lagaris Rovereto ed i ragazzi del Ssv Bozen, ovvero i sestetti vincitori della Coppa Trentino Alto Adige lo scorso 6 gennaio.


 

Ma per scoprire contro chi dovranno giocare bisognerà attendere domenica 25 maggio, giorno della doppia finalissima (in sede comune? Due gare una dietro l'altra o il pubblico dovrà spartirsi in due piazze diverse?) della serie C, maschile e femminile. Nel caso del Lagaris è possibile ancora conquistare il “double” ovvero la vittoria del campionato e della Coppa, mentre in campo maschile lo Ssv Bozen imbattuto da due stagioni potrà cercare un altro triplete dopo quello dello scorso anno quando vinsero campionato di Prima divisione, Coppa Trentino e Coppa Triveneto. Una Coppa Triveneto che quest'anno non si disputerà a Pasquetta, in attesa che le tre Federazioni del Triveneto si accordino su una nuova formula.


 

Nella foto le ragazze del Volano Volley premiate con la Supercoppa 2016 al Sanbapolis.

Commenti

La Blm Group Arena porta bene all'Itas Trentino femminile: 3-2 su Macerata in gara-2 e l'accesso alla finale playoff si giocherà allo spareggio
Prima divisione F: l'Acme Sport Tridentum è la terza squadra ai playoff per la serie D, via ora alla nuova Coppa per chi è fuori da tutto