Regionali

D femminile: festa grande per il Sopramonte, la vittoria a Brunico vale l'immediato ritorno in serie C delle bondonere

24.03.2025 02:58

 

di Nicola Baldo
 

Con tre giornate d'anticipo sulla fine del campionato regionale di serie D femminile, il Sopramonte può festeggiare. Perché grazie alla vittoria domenicale in casa del Ssv Bruneck le ragazze allenate da coach Ruggero Bassetti possono festeggiare il matematico ritorno nel massimo campionato regionale dopo un solo anno di purgatorio. Questo perché grazie al 3-2 nel big match fra Lizzana e Sts Rosa Bolzano e complice il netto 3-0 con il quale domenica il Sopramonte ha espugnato Brunico, ecco che le bondonere sono così volate a +9 punti sulle lagarine quando mancano solamente tre giornate al termine della stagione regolare. Ma il Lizzana con solo due gare ancora da disputare visto che, così come il Sopramonte, deve ancora riposare, ecco che non potrà raggiungere il Sopramonte come quoziente set pur vincendo per 3-0 le ultime due gare a disposizione e nemmeno in caso di doppio brutto stop per 3-0 del Sopramonte. Insomma, il quoziente set permette al Sopramonte di festeggiare e di chiudere ora il proprio percorso con i match in casa del Sts Bolzano di sabato prossimo ed infine quello del 12 aprile prossimo a Bressanone.


 

Con il ritorno in C del Sopramonte il suo posto sarà preso nella prossima serie D da un'altra squadra di Trento città ovvero il Bolghera, dominatore del campionato di Prima divisione femminile. Ora bisognerà solo attendere in queste ultime tre giornate che si definiscano le partecipanti ai vari playoff/out fra C, D e Prima divisione, per vedere poi le sei gare che da dopo Pasqua fino alla fine di maggio decreteranno gli esiti finali di questa stagione al femminile.


 

Ad oggi le aventi diritto della serie C 2025/2026 sono:
 

1. Basilisco Rotalvolley (retrocessa dalla B2)

2. Torrefranca (già matematicamente sicura di giocare i playoff promozione 2024/2025)

3. Lagaris Volley Rovereto (già matematicamente sicura di giocare i playoff promozione 2024/2025)

4. San Giacomo Volley (già matematicamente sicura di giocare i playoff promozione 2024/2025)

5. Bassa Vallagarina Volley (già matematicamente sicura di giocare i playoff promozione 2024/2025)

6. Argentario Pallavolo (già matematicamente sicura di giocare i playoff promozione 2024/2025)

7. Neumarkt Egna (in lotta per entrare nei playoff, 4 squadre in 5 punti per tre posti)

8. C9 Cascata Varone (in lotta per entrare nei playoff, 4 squadre in 5 punti per tre posti)

9. Ssv Bozen Sparkasse (in lotta per entrare nei playoff, 4 squadre in 5 punti per tre posti)

10. Neugries Bolzano (in lotta per entrare nei playoff, 4 squadre in 5 punti per tre posti)

11. Asv Tramin Termeno (deve cercare di fare 9 punti ora per sperare di evitare i playout)

12. Solteri Volley (già matematicamente sicuri dei playout salvezza)

13. Ausugum Basso Antonio (ad una sola sconfitta dalla matematica retrocessione in D)

14. Sopramonte (promossa direttamente dalla D femminile)


 

Ad oggi le aventi diritto della serie D 2025/2026 sono:
 

1. La retrocessa direttamente dalla serie C (Ausugum Borgo se non vincerà sabato 29 a Riva del Garda)

2. Bolghera Pallavolo (vincitrice Prima divisione femminile)

3. Prima classificata della Prima divisione femminile dell'Alto Adige (giornata di playoff sarà lunedì 21 aprile 2025, a Pasquetta)

4. Pallavolo Lizzana (già certa di un posto nei playoff/out con la C)

5. Ssv Brixen-Sts Rosa-Asd Mori-Ata Trento ancora matematicamente in corsa per un posto nei playoff

6. Basilisco Rotalvolley-Ssv Bruneck-Predaia e Tione in lotta per cercare la salvezza evitando i tre posti dei playout ed il penultimo posto che porta direttamente in Prima

7. Castel Stenico matematicamente retrocesso in Prima divisione 2025/2026


 

Commenti

Trofeo dei Territori Veneti Under 14: il Trentino fa tris, terza vittoria di fila per i nostri talenti. In finale battuta Treviso-Belluno
Prima divisione F: il Bolghera chiude i giochi e torna nei campionati regionali, Lakes è ai playoff, bagarre per evitare i playout