
I risultati della serie B: sorride solamente Volano, Argentario sul filo e per il C9 match domenicale

di Nicola Baldo
Quartultima fatica per i nostri sestetti trentini in serie B, capaci finora di portarsi a casa due successi pieni con C9 e Volano.
PAUSA PER LA PASQUA. Ora un weekend di stacco per tutti in concomitanza con la Pasqua, si tornerà in campo sabato 26 aprile per la terzultima giornata dei tornei cadetti.
In serie B1 femminile arrivano una vittoria ed una sconfitta per i nostri sestetti. Fra le mura amiche di Volano le lagarine del Rothoblaas Volano la spuntano in quattro set (23-25, 25-23, 25-16, 25-20) contro le sarde del Capo D'Orso Palau, in provincia di Sassari. Niente da fare, invece, per l'Argentario Trentino Energie che in trasferta a Volpiano, in provincia di Torino, ha dovuto arrendersi in quattro parziali (25-22, 25-13, 23-25, 25-18) alle padrone di casa del Savis Volley Academy.
Ora in classifica, dopo 23 giornate, le lagarine sono sempre seconde a braccetto con la Savis Volley Academy con 46 punti mentre l'Argentario ne ha 18 in saccoccia ed è 13esima. Solo la matematica non ha ancora certificato la retrocessione in B2 delle cognolotte, visto che la quota salvezza è distante 8 punti e ce ne sono ancora a disposizione 9, ma per raggiungerla vorrebbe dire per la squadra di Martinez vincere gli ultimi tre match contro Parella Torino, Club Italia e Sondrio e che nessuna delle altre tre squadre davanti all'Argentario in classifica faccia più punti in questa stagione. Decisivo il prossimo turno, quando a Cognola arriverà il Parella Torino, ovvero la decima in classifica su cui fare la corsa salvezza: se le piemontesi vinceranno anche solo due set allora sarà matematica retrocessione per le cognolotte. Il Volano invece sarà ospite della Sim Immobiliare Novara, ottava in graduatoria.
In B2 femminile doppia sconfitta senza portarsi a casa set per Studio55 Ata Trento e Basilisco Gruppo Multiservizi Trentino. Al PalaBocchi le ragazze di coach Marco Mongera battagliano e giocano alla pari ma, alla fine, devono arrendersi con parziali di 23-25, 22-25 e 21-25. Mentre con parziali di 25-16, 25-14 e 25-20 le rotaliane del Basilisco devono arrendersi in terra veronese, a Cerea, per mano delle padrone di casa dell'Isuzu terza forza del girone.
In classifica ora l'Ata è settima con 40 punti in 23 giornate mentre le rotaliane restano in coda al gruppo ancora a quota zero punti. Nel prossimo turno, il 26 aprile, a Mezzocorona arriveranno le bresciane del Foma Pralboino Juvolley Brescia penultimo in classifica con 14 punti ed anch'esso ormai retrocesso.
In B maschile, infine, nuovo stop per l'UniTrento Volley che capitola a Treviso per mano del Volley Treviso con parziali di 25-19, 25-19 e 26-24. Impegno domenicale, invece, per il C9 Arco Riva Troticultura Armanini impegnato a Gorizia sul campo dello Slovolley.
In classifica ora l'UniTrento è settimo con 40 punti in 23 match disputati, mentre i gardesani devono vincere per cercare di rimontare i 4 punti di divario dalla quota salvezza. Nel prossimo turno l'UniTrento ospiterà il Massanzago quinto in classifica, mentre fra le mura amiche di Arco i gardesani ospiteranno il Monselice terzo in graduatoria.
Commenti