
Regionali maschili: l'Acv Miners vince la stagione regolare in serie C, ai playoff vanno anche Brenta Volley ed Anaune, Sts Bolzano ai playout

di Nicola Baldo
Penultima giornata dei campionati regionali e provinciali maschili andata in scena e, con essa, sono arrivate alcune certezze.
In serie C maschile il successo nell'anticipo dell'ultima giornata dei cognolotti dell'Acv Miners contro lo Sts Bolzano, in tre set, permette alla squadra di coach Willy Taborda di portarsi a casa la matematica vittoria della regular season. Perché è vero che il Lagaris ha tre punti in meno ed il match contro Pergine di sabato prossimo, ma anche in caso di 3-0 netto per i roveretani contro i valsuganotti l'Acv Miners a parità di punti e partite vinte avrà un quoziente set migliore. Primo posto quindi matematico e Lagaris che deve vincere due set per avere la matematica conferma della seconda piazza senza dover attendere, all'ultima giornata, il risultato di Tione-Acme, con la Tridentum allenata da Mauro Lazzeri e Roberto Murru che è già matematicamente sicura del terzo posto. Ma, appunto, potrebbe ancora diventare seconda per quoziente set se il Lagaris dovesse cedere di schianto all'Alta Valsugana.
Quello che è sicuro da questo penultimo turno è il destino di tutte le squadre: Acv Miners, Lagaris Volley Rovereto, Acme Sport Tridentum, Brenta Volley ed Anaune Pallavolo sono le cinque squadre che si contenderanno ai playoff la promozione in serie B. Avendo vinto la stagione regolare ora i cognolotti rimarranno fermi fino a maggio, all'inizio delle semifinali, mentre il quadro dei quarti si delineerà solo all'ultima giornata. Quando si giocherà Brenta Volley contro Acme a Tione, con un successo pieno dei padroni di casa allora senza nemmeno guardare il risultato di Destra Adige vs Anaune i quarti di finale vedranno nuovamente, subito dopo Pasqua ovvero il 25 aprile ed il 1 maggio, affrontarsi nuovamente nei quarti giudicariesi e tridentini.
Ai playout salvezza vanno così Sport Team Sudtirol, Aldeno Destra Adige e Trentino Volley mentre ormai da diverse settimane l'Alta Valsugana Volley era matematicamente retrocessa in D.
SERIE D MASCHILE: ALL'ULTIMA GIORNATA SI DECIDE SOLAMENTE CHI RETROCEDE DIRETTAMENTE IN PRIMA
Tutto ormai chiaro da tempo, tranne che una cosa. Ovvero chi fra Sts Bolzano (7 punti) e Sudtirol Bolzano (6) retrocederà direttamente in Prima divisione. Nell'ultima giornata derby a distanza con la cenerentola Sudtirol impegnata domenica contro lo Ssv Bozen, mentre per i giovani di casa Sts ci sarà il match interno sabato sera contro il C9. Ormai certa da tempo la promozione diretta in C del Ssv Bozen di coach Nicola Abaza, ai playoff promozione contro Sts Bolzano, Destra Adige Aldeno e Trentino Volley andranno così Volley Mezzolombardo, Ssv Bruneck di Brunico e Birra Impavida C9 Arco Riva. Ai playout salvezza giocheranno invece Dream Bolzano, Acme Sport Tridentum ed una fra Sts Bolzano e Sudtirol Bolzano.
PRIMA DIVISIONE MASCHILE: IL LANA HA IL MATCH BALL PER ANDARE AI PLAYOFF
Con la promozione in carrozza dell'Acv Miners giovanile, 15 vittorie in altrettante partite ed ultima fatica in arrivo nel derby con la Promovolley, resta solo un fronte ancora aperto nel campionato provinciale di Prima divisione maschile. Ovvero chi accompagnerà Promovolley ed Alta Valsugana Volley nei playoff promozione verso la D dove se la vedranno contro Dream Bolzano, Acme Sport Tridentum ed una fra Sts Bolzano e Sudtirol Bolzano. Il quarto posto, l'ultimo che porta ai playoff, vedrà giocarsela a distanza Lana Raika e Lagaris Rovereto con gli altoatesini che possono contare oltre che su un punto in più rispetto ai lagarini anche ad un ultimo impegno in campionato contro la cenerentola del campionato ancora senza vittorie, Termeno mentre il Lagaris ospiterà l'Alta Valsugana.
Commenti