Provinciali

Prima divisione F: l'Anaune vince e si conferma ai playoff promozione, il Marzola è salvo, lotta fino all'ultimo per playoff e playout

 

di Nicola Baldo

 

Ultime due fatiche in un campionato di Prima divisione femminile ormai molto vicino alla sua conclusione. Perché con la promozione del Bolghera direttamente in D e la molto vicina retrocessione del Lizzana in Seconda divisione, sono ormai certe buona parte delle contendenti di playoff per la D e playout per evitare di scendere di categoria.

 

LA CORSA PLAYOFF

Due su tre delle squadre matematicamente ai playoff sono sicure, ovvero Lakes Levico Caldonazzo (50 punti) ed Anaune Pallavolo (44). Accanto alla qualificazione da tempo ottenuta delle valsuganotte di coach Marco Gregori sabato è arrivata anche quella delle nonese guidate da Matteo Saurini, grazie al successo al quinto set sull'Acme Sport Tridentum, quarta in classifica. Con 41 punti in saccoccia le tridentine di coach Diego Bosetti hanno 4 punti di margine sui Solteri, quinti, e due vittorie in più: alle oronerogranata basterà vincere anche solo per 3-2 una delle ultime due gare contro Marzola e Storo per essere matematicamente sicure dei playoff. Per sperare in un sorpasso sotto lo striscione del traguardo Solteri (37) e Lavis (36), che sabato si affronteranno nello scontro diretto in terra lavisana, devono fare 6 punti pieni nelle ultime due gare e sperare che l'Acme non faccia più di un punto negli ultimi due match. Se lo scontro diretto di sabato finisse 3-2 per il Lavis allora l'Acme avrebbe bisogno di un solo punto nelle ultime due giornate per staccare il pass per i playoff, in quanto i Solteri resterebbero dietro per numero di vittorie ed il Lavis per punti. Per l'Anaune è il secondo anno di fila che conquista l'accesso ai playoff per tornare anche con il settore femminile nel regionale. 

 

LA CORSA PLAYOUT

Con la vittoria di sabato scorso contro il C9 Arco Riva è arrivata la matematica salvezza del Marzola, ora in classifica a +7 sulla zona playout quando a disposizione ci sono solo 6 punti. Ultime fatiche senza angosce da classifica per le ragazze allenate da Santino Giaimo, contro Acme martedì prossimo e poi in casa contro il Lizzana, a cui manca molto poco per essere matematicamente retrocesso in Seconda divisione visti i 5 punti di distanza dall'Ausugum, penultimo. Le valsuganotte, con 11 punti e l'ottava piazza distanza nove lunghezze, sono sicure di doversi giocare la salvezza agli spareggi con la Seconda. Mentre gli altri due posti saranno in palio fra Storo (20 punti), San Giorgio (16) e C9 (16). Le giudicariesi sono padrone del loro destino: se faranno tre punti pieni in una delle ultime due giornate, nello scontro diretto di Riva in programma sabato oppure nel match interno conclusivo contro l'Acme. Lo snodo di sabato a Riva si annuncia quindi decisivo, mentre il San Giorgio sarà spettatore interessato ma dovrà prima di tutto cercare di fare punti contro Lakes a Levico e Lavis in casa.

 

Nella foto le ragazze del Marzola.


 

Commenti

D maschile: tutto ormai chiaro da tempo e pepe è rimasto solo in coda, è un derby bolzanino per evitare la retrocessione diretta in Prima
Prima divisione M: festa grande a Cognola, l'Acv Miners domina il campionato e conquista la promozione in D, Promovolley ed Alta Valsugana ai playoff