
I risultati in serie B: serataccia per i sestetti trentini, sei ko in sei partite. Solo l'Ata strappa due set, Basilisco matematicamente in C

di Nicola Baldo
Serataccia per le squadre cadette regionali, che in sei incontri di tre diverse categorie vincono appena due set e tutte per mano della Studio55 Ata. Sei partite e sei sconfitte, con il Basilisco ora retrocesso anche matematicamente e con il C9 che incassando la quinta sconfitta di fila rimane all'ultimo posto nel girone.
In B1 femminile arriva una doppia, netta, sconfitta per i sestetti regionali. Il Rothoblaas Volano Volley va ko in tre parziali (25-20, 25-13, 25-23) nella bergamasca, a Trescore Balneario, sul difficile campo del Don Colleoni Bergamo. Stesso risultato con il quale l'Argentario Trentino Energie ha dovuto arrendersi in Sardegna, a Palau, piegato dalle padrone di casa del Capo D'Orso Palau in provincia di Sassari: 25-21, 26-24, 25-17.
In classifica ora il Volano rimane comunque al secondo posto a pari merito con la Savis Torino sconfitta nel derby, con 40 punti in 20 partite, mentre l'Argentario rimane al 13esimo posto con 16 punti in saccoccia. Nel prossimo turno, sabato 29 marzo, a Cognola arriverà la Sim Immobiliare Novara ottava in graduatoria mentre le lagarine ospiteranno la Libellula Cuneo quinta con tre punti in meno del Volano.
Anche in serie B2 femminile arriva una doppia sconfitta per i sestetti regionali, con la sola Studio55 Ata Trento che riesce almeno a portarsi a casa un punto. Anche se è un punto molto pesante perché conquistato contro la prima della classe: la capolista Orotig Peschiera ha espugnato, infatti, il PalaBocchi dopo una gara intensa e molto combattuta con parziali di 23-25, 17-25, 25-22, 25-17 e 8-15. Arriva poi il ventesimo stop per il Basilisco Gruppo Multiservizi Trentino, sconfitto a Viadana nel mantovano dalle padrone di casa dell'Alitest Dr Media Mantova con parziali di 25-16, 25-12 e 25-22. Una sconfitta questa che rende ormai matematica la retrocessione in serie C: vi sono, infatti, ancora 18 punti al massimo a disposizione per Cataldi e socie in sei giornate ma la distanza con il decimo posto occupato dall'Us Torri è di 20 punti.
In classifica, inoltre, la Studio55 Ata di coach Marco Mongera si conferma al sesto posto a braccetto con il Volley Piadena con 37 punti in 20 gare. Nel prossimo turno sabato 29 marzo le atine saranno di scena a Zevio, nel veronese, contro la Marmi Lanza quarta in classifica mentre il Basilisco a domicilio riceverà la visita del Volley Davis Mantova 11esimo in graduatoria.
Anche in B maschile arriva un doppio ko per i nostri sestetti. Al Sanbapolis ecco una UniTrento che deve incassare un rotondo 0-3 (19-25, 21-25, 14-25) per mano del Sav Silvolley Trebaseleghe primo in classifica. Medesimo risultato con il quale la Troticultura Armanini C9 Arco Riva, in casa ad Arco, ha dovuto arrendersi al Volley Treviso. Gli eredi della mitica Sisley si sono imposti con parziali di 26-24, 25-20 e 25-19.
In classifica ora l'UniTrento è settima con 36 punti in 20 partite mentre il C9 rimane all'ultimo posto della graduatoria con 9 punti in 20 incontri. Nel prossimo turno i gardesani saranno di scena a Montecchio Maggiore, nel vicentino, contro i padroni di casa sesti e con un punticino in più mentre i ragazzi di coach Francesco Conci chiederanno strada a Gorizia allo Slovolley, 12esimo in graduatoria.
Nella foto Sharon Bisoffi attacca contro il muro del Peschiera, foto di Riccardo Giuliani per Ata Trento Volley
Commenti