
I risultati della serie B: sorridono le ragazze della Studio55 Ata ed i ragazzi del C9 Arco Riva Armanini, punti per continuare a sperare

di Nicola Baldo
Altra serata più amara che dolce per i sestetti regionali impegnati nei campionati cadetti. Perché alla fine di questo turno vince solamente la Studio55 Ata nel femminile mentre, nel maschile, torna a fare bottino pieno il C9 Arco Riva.
Doppia sconfitta in B1 femminile per i sestetti di casa nostra. Trasferta amara per la Rothoblaas Volano che a Legnano, in casa del Gs Focol, deve arrendersi in quattro parziali 25-19, 25-23, 21-25, 25-12. Niente da fare nemmeno per la Trentino Energie Argentario, piegato in tre parziali (25-14, 25-17 e 25-18) in trasferta dalle piemontesi della Libellula Banca Crs di Cuneo.
In classifica ora il Volano resta comunque seconda a braccetto con la Savis Torino, anch'essa sconfitta stasera, con 43 punti in 22 match. Per l'Argentario, invece, è sempre 13esimo posto con 18 punti in saccoccia in 22 partite, con la quota salvezza distante ora 8 punti e con 12 punti ancora a disposizione nelle prossime giornate. Nel prossimo turno altra trasferta molto insidiosa per l'Argentario, chiamato a vedersela a Volpiano nel torinese contro la Savis Torino secondo in graduatoria. Match interno invece per la Rothoblaas Volano, che alle ore 19 di sabato ospiteranno le sarde del Capo d'Orso Palau di Sassari.
In B2 femminile l'unica squadra femminile a sorridere in questo fine settimana è la Studio55 Ata Trento. Perché il sestetto allenato da coach Marco Mongera riesce, al PalaBocchi, a spuntarla contro la Planetvolley Verona per 3-2 (27-25, 25-17, 17-25, 23-25 e 15-10). Niente da fare, invece, per il già retrocesso Basilisco Gruppo Multiservizi Trentino sconfitto in tre parziali (25-14, 25-18 e 25-18) in casa delle cremonesi del Volley Piadena.
In classifica le atine salgono al sesto posto agganciando proprio la Planetvolley a quota 40 punti in 22 partite. Mentre il Basilisco resta sempre all'ultimo posto della classifica a quota zero punti. Nel prossimo turno nuova trasferta per il Basilisco, che sabato sera giocherà a Cerea nel veronese, mentre al PalaBocchi la Studio55 Ata ospiterà le bresciane del Torbole Casaglia.
In serie B maschile colpaccio interno del C9 Arco Riva Troticoltura Armanini, che in quattro set (parziali di 25-17, 25-20, 20-25, 25-23) ha la meglio del Valsugana Volley Padova. Sconfitta interna al quinto set, invece, per l'UniTrento che al Sanbapolis ha dovuto lasciare spazio al Gsp Carnio Carrozzerie Povegliano con parziali di 25-23, 20-25, 25-22, 16-25 e 14-16.
Con questi tre punti preziosi i gardesani restano sempre ultimi con 12 punti ma ora la stessa Valsugana Volley e lo Slovolley sono ad un solo punto e la salvezza dista 6 lunghezze. L'UniTrento invece rimane al settimo posto della classifica con 40 punti in 22 gare, nel prossimo fine settimana altro scontro diretto per i gardesani che andranno domenica pomeriggio a Gorizia per vedersela contro lo Slovolley. Trasferta molto insidiosa anche per l'UniTrento, impegnata sabato sul campo del Volley Treviso.
Nella foto in alto il C9 Arco Riva festeggia il successo sul Valsugana Volley.
Commenti