Provinciali

Prima divisione F: Storo è salvo, ai playout salvezza vanno C9 Arco Riva, San Giorgio Volley ed Ausugum Borgo, Lizzana retrocede

 

di  Nicola Baldo


 

Tutto deciso al 90 per cento, martedì sera potrebbe arrivare anche l'ultimo responso in Prima divisione femminile. Nel massimo campionato provinciale femminile questa penultima giornata ha emesso quasi tutti i propri verdetti finali, con il posticipo di martedì di Meano fra Acme Sport Tridemtum e Marzola che mette in palio punti decisivi per cercare la qualificazione ai playoff promozione della squadra guidata da Diego Bosetti.


 

Con due posti ai playoff già assegnati da tempo questa penultima giornata ha visto i successi pieni e senza patemi di Lakes Levico Caldonazzo ed Anaune contro rispettivamente San Giorgio Volley e Lizzana. Con il successo pieno, in tre set, dei Solteri in casa del Lavis il sestetto guidato da Mattia Franceschini resta ancora in corsa per un posto nei playoff in caso di doppio inciampo contro

Marzola e Storo dell'Acme ed affrontando nell'ultimo turno un Bolghera ormai promosso da mesi.


 

Ma il campo principale di questa Prima divisione in questo turno era quello di Riva del Garda, per il decisivo scontro diretto contro il Team Volley C8 Storo. Alla fine di cinque set di grande battaglia arriva un successo al quinto set delle giudicariesi che vale anche la salvezza diretta per lo Storo, che con questi due punti sale a +5 punti sulle stesse giovani gardesane ipotecando così l'obiettivo della permanenza in categoria.


 

ESITI FINALI

Promossa direttamente in D: Bolghera

Qualificate ai playoff promozione: Lakes Levico Caldonazzo ed Anaune Pallavolo e una fra Acme Sport Tridentum e Solteri Volley

Retrocessa direttamente in Seconda divisione: Pallavolo Lizzana

Qualificate ai playout salvezza: C9 Arco Riva, San Giorgio Volley ed Ausugum Borgo

Salve e riconfermate in Prima divisione: una fra Solteri Volley ed Acme Sport Tridentum, Us Lavis, Marzola Volley, Team Volley C8 Storo


 

IL NOVERO DELLE SQUADRE DELLA PRIMA DIVISIONE 2025/2026

1. Brenta Volley Tione (retrocesso dalla D)

2. Castel Stenico Volley (retrocesso dalla D)

3.-4. Le due squadre non promosse o rimaste in D dai playoff fra Lakes, Anaune ed una fra Acme e Solteri che affronteranno le trentine del Predaia e forse anche quelle del Basilisco

5. Una fra Solteri Volley ed Acme Sport Tridentum

6. Us Lavis

7. Marzola Volley

8. Team Volley C8 Storo

9.-10.-11. Le tre squadre che si salveranno dai playout fra Prima e Seconda fra C9, San Giorgio Volley, Ausugum Borgo contro una fra Dolasiana e Volley Valle dei Laghi, Aldeno Destra Adige e Pallavolo Pinè

12. La vincitrice del campionato di Seconda divisione, una fra Dolasiana e Volley Valle dei Laghi


 


 

Commenti

D femminile: match ball playoff Mori, Brenta retrocede con Stenico, Predaia ai playout. Corsa a tre fra Ata, Basilisco e Brunico
Seconda divisione F: match point promozione diretta per la Dolasiana a Nomi, sabato ci si gioca il primo posto finale