Varie

Velasco: "Oggi le partite di volley sono troppo lunghe". Ed il ct propone i set al 21esimo punto. Tanti esperimenti fatti, voi cosa ne pensate?

 

di Nicola Baldo

 

Nei giorni scorsi è uscita, sulla Gazzetta dello Sport, una interessantissima doppia intervista ai due ct delle nazionali, Fefè De Giorgi e Julio Velasco. Due pagine di intervista frutto di un forum andato in scena nella redazione della Gazzetta, nel quale si è parlato di un po' tutto il mondo pallavolistico.


 

In un passaggio di questa intervista Velasco si è lamentato che, oggi, le partite di pallavolo durano troppo. Sono troppo lunghe. Per ovviare a ciò ha proposto quindi di far terminare tutti i set, ad eccezione ovviamente del tie-break, al 21esimo punto e non più al 25esimo.


 

Un tema questo già emerso in passato, fra chi propone il 21esimo punto secco (ovvero 20-20 chi fa per primo il 21esimo punto vince il set) e chi invece almeno vorrebbe tenere i due punti di divario per far terminare il parziale.


 

Nel corso degli anni pre Covid vi furono diversi esperimenti per cercare di dare una durata certa e contenuta, minuto più minuto meno, alle partite di volley. Nel Mondiale Under 23 del 2013 fu testato infatti il fatto che per vincere un set (eccetto il tie-break) bisogna sommare 21 punti con uno scarto minimo di 2 punti e non più 25, mentre sempre nei Mondiali U23 del 2017 furono testati i 7 set al 15esimo punto. Vince la squadra che per prima si porta a casa 4 di questi tie-break. Mentre sempre nel decennio scorso, nel campionato messicano, si testarono per un anno le partite solamente a tie-break: ovvero come nel nostro Csi si giocano fissi 5 set al 15esimo punto, che mediamente durano intorno ai 15 minuti l'uno, con un punto in classifica per ogni tie-break vinto. Così da contenere la durata dell'intera partita all'interno, dell'ora e mezza di gioco, minuto più o minuto meno ovviamente.


 

Sono passati un po' di anni sia dal 2013 sia dal 2017 e nessuno di questi test sono poi diventati regole.


 

Ma voi cosa ne pensate? Anche per voi lettori le partite di volley oggi sono troppo lunghe? Ditecelo nei commenti qui o sui nostri canali social.

Commenti

I risultati in serie B: sabato sera amaro per i sestetti trentini, vince solo la Studio55 Ata Trento. Oggi l'UniTrento di scena a Montecchio
La pallavolo altoatesina saluta Francesco Barbierato