
Prima divisione F: il Bolghera chiude i giochi e torna nei campionati regionali, Lakes è ai playoff, bagarre per evitare i playout

di Nicola Baldo
Ciò che era chiaro ormai da tempo adesso ha anche tutti i crismi della matematica. Ovvero il ritorno del Bolghera nei campionati regionali, avendo con tre giornate d'anticipo ipotecato il successo finale nel campionato di Prima divisione. Il successo, il 19esimo per 3-0 in altrettante partite di campionato, per lo squadrone che bene figurerebbe già oggi in serie C, contro i Lakes Levico Caldonazzo ha permesso di avere 10 punti di margine sulle valsuganotte seconde a tre giornate dal termine. Vittoria mai in discussione da settembre visto l'organico del sestetto allenato da Bojan Vidovic, chiamato ora ad onorare fino alla fine questo torneo nelle ultime tre partite contro Us Lavis, Ausugum e Solteri.
Con questo successo si conclude un biennio nel quale il Bolghera, dopo aver vinto la serie C a Lavis e non aver disputato la B2, è ripartito vincendo a mani basse prima la Seconda divisione e poi la Prima, oltre alle ultime due edizioni della Coppa Province. Perdendo in due stagioni finora una sola, ininfluente, partita nella stagione scorsa in casa contro l'Ausugum Borgo.
Resta così aperta nel massimo campionato provinciale la corsa ai playoff e quella per salvarsi evitando i playout. Visti i 10 punti di margine sulla quinta in classifica, ovvero i Solteri, è sicura la qualificazione agli spareggi promozione del Lakes Levico Caldonazzo di coach Marco Gregori, seconda, mentre Anaune ed Acme Sport Tridentum (che sabato si affronteranno a Cles nello scontro diretto) possono vantare rispettivamente 5 e 3 punti di margine sulle arancioni di Trento nord. Dopo lo scontro diretto l'Anaune se la vedrà con Lizzana e Lakes, mentre per l'Acme ci sarà Marzola in casa e Storo in trasferta mentre i Solteri se vogliono provare a recuperare lo svantaggio dovranno provare a fare punti nell'ordine contro Lakes Levico Caldonazzo, Us Lavis e Bolghera.
In chiave salvezza, invece, la posizione della cenerentola Lizzana è ampiamente compromessa avendo 5 lunghezze di ritardo dalla zona playout e finora una sola partita vinta in campionato. Con San Giorgio, Anaune e Marzola che non sono certo i clienti più semplici a cui strappare punti nelle ultime giornate.
Per evitare poi le posizioni finali fra la nona e l'undicesima che portano agli spareggi salvezza contro seconda, terza e quarta della Seconda divisione la matematica vuole ancora in lizza cinque squadre. Dal Marzola, 20 punti, a Storo 17, C9 16, San Giorgio 13 ed Ausugum 11. Con 9 punti a disposizione e diversi scontri diretti in programma (Storo-Ausugum, C9-Storo, San Giorgio-Lizzana...) tutto è ancora apertissimo, tutto è ancora da giocare, con il Marzola di coach Santino Giaimo che può partire in pole position. Cosciente di avere tutto il proprio destino nelle mani, visto che parte avanti con un margine di 4 punti sulla zona playout e con davanti la possibilità di fare punti contro, nell'ordine, C9, Acme e Lizzana per sigillare la salvezza diretta. Già in caso di successo pieno sabato prossimo contro il C9 a Povo allora questa salvezza diretta potrebbe diventare realtà.
Commenti