
C femminile: il Torrefranca ipoteca il primo posto, già quattro qualificate ai playoff e Termeno va ai playout salvezza

di Nicola Baldo
Due giornate al termine della serie C femminile ed i primi responsi finali sono stati emessi. Come, ad esempio, la vittoria del Torrefranca Delta Informatica nella stagione regolare 2024/2025 con conseguente ingresso nei playoff da leader del massimo campionato regionale. Così come è ormai matematica la retrocessione dell'Ausugum Borgo, che dopo la sconfitta di sabato sera a Riva del Garda contro il C9 con soli 6 punti a disposizione non può più rimontare sui Solteri, penultimi, distanti 8 lunghezze.
Il successo nello scontro al vertice di Rovereto contro il Lagaris per 2-3 permette al Torrefranca di coach Maurizio Napolitano di portarsi a +8 sulle lagarine a due giornate dal termine, garantendosi quindi il fattore campo a favore nei quarti ed in semifinale. Certi di un posto nei playoff promozione ad 8 ci sono anche Lagaris Rovereto (44 punti), Bassa Vallagarina (41), San Giacomo (40) ed Argentario (35). Tre quindi i posti ancora a disposizione nei playoff con quattro squadre a giocarseli, ovvero C9 Arco Riva (31), Neumarkt (30), Ssv Bozen (28) e Neugries (27). Matematicamente certe di giocarsi la salvezza ai playout, invece, Tramin Termeno (18) staccato ormai di 10 punti dall'ottavo posto e Solteri Volley (11).
Delle quattro sopra citate chi non riuscirà a centrare i playoff dovrà cercare la salvezza attraverso i playout insieme a Solteri e Termeno contro seconda, terza e quarta della serie D.
LA LOTTA PER I PLAYOFF
Lagaris Rovereto (44 punti) affronterà nelle ultime due giornate C9 in casa e Argentario a Cognola
Bassa Vallagarina (41 punti) affronterà nelle ultime due giornate Tramin in trasferta ed Ausugum a Borgo
San Giacomo (40 punti) affronterà nelle ultime due giornate Neugries e Torrefranca
Con 5 punti in meno del San Giacomo e 4 in più del C9, sesto, l'Argentario è matematicamente vicino al quinto posto finale, dovendo affrontare l'Ausugum a Borgo ed il Lagaris a Cognola.
C9 Arco Riva (31 punti) affronterà nelle ultime due giornate Lagaris a Rovereto e Solteri in casa
Neumarkt (30 punti) affronterà nelle ultime due giornate Ssv Bozen a Bolzano e Tramin Termeno ad Egna
Ssv Bozen (28 punti) affronterà nelle ultime due giornate Neumarkt in casa e Neugries a Bolzano
Neugries (27 punti) affronterà nelle ultime due giornate San Giacomo in trasferta e Ssv Bozen in casa
Il C9, sesto, avendo 4 punti di margine sulla nona basterà vincere una delle ultime due gare per garantirsi salvezza diretta ed accesso ai playoff. Apertissima la situazione fra le tre altoatesine: con un filotto di scontri diretti in programma (a partire dal fondamentale Ssv Bozen vs Neumarkt di questo sabato) che danno vita a tantissime possibilità.
LA LOTTA PER I PLAYOUT
Detto della matematica certezza di Solteri e Termeno di dover cercare la salvezza ai playout, oltre ad una fra le quattro squadre sopra citate agli spareggi con la serie D si giocherà sicuramente contro Pallavolo Lizzana, Ssv Brixen ed una fra Sts Rosa Bolzano, Mori e Studio55 Ata.
I POSSIBILI ACCOPPIAMENTI NEI PLAYOFF
Il Torrefranca, sicuro della qualificazione, deve solo aspettare di vedere chi chiuderà ottavo fra le tre squadre altoatesine in lotta per un posto nei playoff. Ed in una eventuale semifinale le ragazze di Napolitano se la vedranno contro la vincente fra la quarta classificata (una fra Lagaris, Bassa Vallagarina e San Giacomo) e la quinta (Argentario quasi sicuramente).
Chi eviterà il quarto posto si “spartirà” poi nei quarti le sfide contro settima e sesta classificata.
LE DATE
I quarti di finale playoff si giocheranno in due giorni festivi: andata venerdì 25 aprile e ritorno giovedì 1 maggio. Le semifinali sono in programma fra l'11 ed il 18 maggio, la finalissima in gara unica e campo neutro domenica 25 maggio nel pomeriggio. I playout con la D si giocheranno il 25 aprile, 1 maggio, 3-4 maggio, 10-11 maggio, 17-18 maggio e 24-25 maggio. Faranno la C nella prossima stagione le prime tre classificate.
Commenti